top of page

MOVIMENTO E CICLI CIRCADIANI

Il movimento nel rispetto dei ritmi circadiani
Il movimento e i cicli biologici
Il movimento e lo stile di vita, all'interno nasce un progetto ambizioso tra le abitudini porteremo le persone ad integrare come muoversi rispettando i cicli circadiani, biologici con il movimento e nella vita di tutti i giorni. 
IL miglioramento della salute con il movimento biologico
Il legame tra ritmi interni ed esterni sono collegati con la retina, non ci sono solo fotorecettori, ma anche fotopigmento (blu) melanopsina, che si collegano all'ipotalamo, portando informazioni dall'interno verso l'esterno e viceversa, regolando i ritmi ormonali, sonno veglia, temperatura e circolazione.
Vivi nella presenza e nel qui e ora grazie al movimento
Orologio biologico circadiano (intorno al giorno), regolano la varietà dei fenotipi e dei ritmi metabolici. Il ritmo sonno veglia, la temperatura, la luce.
L'alternanza dei ritmi oscillatori endogeni, in risposta alle variazioni ambientali cicliche , prodotte dalla rotazione della terra attorno al proprio asse.
I ritmi circadiani generati da un oscillatore biologico, persistono in condizioni costanti, cioè in assenza di stimoli ambientali, come l'alternanza del giorno e della notte.
Gli oscillatori endogeni generano ritmi biologici, sincronizzati nelle 24 ore della rotazione terrestre, grazie ai segnali provenienti dall'esterno. Orologio è costituito da un core, meccanismo centrale ed è permeabile.
L'oscillazione endogena trasmette in uscita le informazioni dei fenotipi, metabolici, fisiologici e comportamentali. Avviene mediante regolazione a cascata di geni implicati. Abbiamo una ritmicità endogena, sono permeabili, alla luce e sincronizzati alla temperatura e agli stimoli sociali, oscillatori endogeni sono geni orologio, e proteine.
I cicli circadiani
I cicli le risposte ormonali e neurologiche integrate al movimento
Il programma di movimento sarà gestito in base ai ritmi circadiani.
Ritmo sonno veglia, luce; temperatura e legami ormonali, attività celebrali, rigenerazione cellulare, l'attività motoria sarà in assistenza di una migliore rigenerazione cellulare, nel rispetto dei ritmi, da integrare nello stile di vita, aiutando le persone a fare le modifiche adatte per stare meglio in salute e vivere bene.
Movimento orario giusto nel rispetto biologico
Integra la tua vita nella promozione della salute grazie al movimento
Movimento ritmi circadiani e ormoni come gestirli al meglio
Tutte le attività della mattina saranno in funzione per un equilibrio oscillatorio del cortisolo, adrenalina, e sulla ghiandola ipofisaria specifica.
Le attività del pranzo saranno programmate per mantenere l'oscillazione circadiana dell'insulina, ormoni tiroidei. 
Le attività del primo pomeriggio andranno sulla funzione circolatoria e di intensità metabolica, sia di resistenza che forza.
Le attività dopo le 18 saranno fatte per mantenere le oscillazioni del ritmo sonno veglia della melatonina, per preparare la rigenerazione delle cellule, lavorando anche sulle onde del sistema nervoso, si manterrà la funzione neurovegetativa e fisica insieme.
Metodologie all'avaguardia per migliorare lo stato di salute del corpo della mente e dell'anima. 
 

INTEGRAZIONE DEGLI ORGANI E CICLI CIRCADIANI

POLMONE DALLE 3/5       IL CORPO RIPOSA E SI GUARISCE

Nella notte il polmone si ricarica, attraverso l’energia del corpo, il polmone governa la voce, sistema respiratorio, il sudore, la pelle e il sistema immunitario, il primo organo che recuperando sostiene anche gli altri organi.

Colpa, angoscia, dolore e distacco, non fa recuperare il polmone, di solito ci si sveglia in quella ora, nelle disfunzioni.

 

INTESTINO TENUE 5/7       IL CORPO SI RIPULISCE E RISVEGLIA OTTIMO PRANYAMA

In queste ore l’intestino si deve svuotare, bere acqua calda, migliora le funzioni.

Nelle disfunzioni l’ansia danneggia questo organo.

 

STOMACO 7/9      IL CORPO SI NUTRE E STIMOLA IL METABOLISMO (ATTIVITA’ FISICA CHE PROMUOVE LA CIRCOLAZIONE E METABOLISMO.

Funzione digestiva, importante fare una ricca colazione, attiva il metabolismo, qualsiasi cambiamento positivo oppure negativo, che sia cosciente, influenzerà la giornata, soprattutto la funzione digestiva.

La disfunzione dello stomaco è legata alla preoccupazione.

MILZA 9/11     IL CORPO METABOLIZZA E TRASFORMA L’ENERGIA IL MOVIMENTO NON DEVE ESSERE INTENSO MA SEMMAI CIRCOLATORIO

Trasforma il cibo in energia, se non ci si nutre in modo corretto la milza non può lavorare bene.

Il rimuginare, il preoccuparsi e avere attività intellettiva eccessiva, danneggia la milza, la persona non riesce a concentrarsi.

CUORE 11/13        IL CORPO STIMOLA LA GIOIA E L’ENTUSIASMO, TROPPO LAVORO MENTALE ABBASSA L’ENERGIA DEL CUORE, IL MOVIMENTO VA FATTO ALL’APERTO.

La gioia è l’emozione del cuore, evitare stress, mentale e fisico.

L’entusiasmo del cuore e la sua quiete.

Dolore e sofferenza danneggiano il cuore.

INTESTINO TENUE 13/15   IL CORPO SI NUTRE E VA RIDOTTA L’ATTIVITA’ INTELLETUALE.

Legato sempre alla gioia, in questo momento si assimila il pranzo, non appesantire la parte intellettuale.

VESCICA 15/17     IL CORPO PUO’ SVOLGERE ATTIVITA’ DI ALTO IMPATTO E PRODURRE MOLTO NEL LAVORO, PUO’ FARE ATTIVITA’ INTENSE.

L’organo legato alla paura è l’orario migliore per svolgere attività intensità, per lavorare, per studiare.

RENE 17/19   IL CORPO PRODUCE ENERGIA EVOLONTA’ LE ATTIVITA’ POSSONO ESSERE FINO ALLE 18 INTENSE, PER POI SCENDERE CON ATTIVITA’ MEDIO BASSE.

Anche i reni sono legati alla paura, sono anche LA RADICE DELLA VITA, in questo orario mangiare qualche cosa di salato. Anche collegato alla forza di volontà, sicurezza, senso di distacco, isolamento, legato al sistema immunitario, legato alla tiroide, surrene.

PERICARDIO 19/21     IL CORPO INIZIA LA FASE DI RILASSAMENTO, OTTIME LE MEDITAZIONI,

Il pericardio è la membrana che ricopre il cuore, protegge, legato alla gioia, va praticato il rilassamento la meditazione, mangiare poco e preferire pasti caldi.

TRIPLICE RISCALDATORE 21/23    IL CORPO INIZIA A RIGENERARSI E CURARSI, ACQUA CALDA E PORTARE IL SISTEMA NERVOSO E LE STRUTTURE A RILASAAMENTO IN ONDA THETA

Anche esso legato alla gioia, legato a tutti gli organi.

Durante l’inverno coricarsi più presto e dormire un po' di più la mattina.

L’estate andare a dormire un po' più tardi e svegliarsi prima.

CISTIFELLEA 23/1:00    NELLA NOTTE IL FEGATO RIPULISCE CHE DORME BENE, IL CORPO SI RILASSA

Organo legato al fegato, legato al coraggio, capacità di decidere, legato alla timidezza.

FEGATO 1:00/3:00 LA FASE PIU’ IMPORTANTE DI DISINTOSSICAZIONE, FONDAMENTALE SONNO RIGENERATIVO.

Il fegato in questo orario si disintossica, importante dormire bene, legato alla rabbia, alle emozioni di frustrazione, risentimento, amarezza.

Crea il tuo percorso all'interno dei cicli biologici
Sei il creatore della tua vita grazie al movimento qui e ora
E’ nato il progetto di movimento nel rispetto dei ritmi circadiani, un programma ambizioso che vuole stimolare le persone a migliorare la qualità della vita grazie al movimento, tutti i programmi saranno focalizzati a rispettare regole biologiche naturali.
programmi on line li troverai su Sportclubby , outdoor/ indoor ed eventi sia dal vivo che on line   su Viterbo che Perugia.

Qualche info sul movimento e cicli circadiani:

  • Lezioni di mattina dalle ore 7 avranno la funzione di “risveglio fisico” al livello biologico le lezioni soprattutto quella delle 7,30 utilità di eseguirla in quell’ora porta un migliore sviluppo ormonale sul cortisolo, sulla ghiandola del surrene, e al livello ghiandola ipofisaria nel cervello, lavoreremo per mantenerla in equilibrio, resta che verrà fatta una attività bassa e media intensità.

  • Lezioni che farete dal pranzo alle 17,30 saranno specifiche per mantenere in equilibrio gli ormoni dell’insulina, tiroidei, soprattutto alle 17,30 avendo un picco massimo sul calore circolatorio, sistema circolatorio, andremo a lavorare tutto l’aspetto specifico metabolico sia di resistenza che forza, potremmo accedere ad un’intensità più elevata.

  • Lezioni delle 18 avranno la funzione di migliorare il ritmo sonno veglia e la melatonina che si prepara per migliorare lo stato di rigenerazione cellulare durante la notte, dalle 21 alle 24 il nostro cervello dovrebbe stare in onda theta inizia la preparazione della rigenerazione, soprattutto da mezza notte alle sei di mattina, momento in cui il cervello è in uno stato di onda delta.

Il progetto è stato creato per approfondire e migliorare la vita e la salute delle persone, riuscire ad ottimizzare e sapere come e quando muoverci rispettando i ritmi biologici, porta una grande evoluzione in termini reali si benessere, tutto nel rispetto delle modalità di vita di ognuno, l’importante è iniziare dall’1% delle cose più semplici, nell’arco di un anno si possono avere dei cambiamenti molto evidenti.

bottom of page